Scraping per un'azienda leader nel diritto all'oblio

Scraping per un'azienda leader nel diritto all'oblio

Necessità del Cliente

Il cliente, un'associazione di liberi professionisti italiani, aveva l'obiettivo di proteggere il diritto all'oblio online dei propri membri. Con sempre più informazioni personali disponibili online, c'era la preoccupazione che alcuni risultati di ricerca potessero danneggiare la reputazione e la privacy dei professionisti. Di conseguenza, il cliente necessitava di un sistema efficace per individuare e gestire le violazioni del diritto all'oblio online che coinvolgessero i liberi professionisti italiani.

Soluzione Implementata

Crawling e Scraping dei Risultati di Google
Abbiamo sviluppato un sistema di crawling e scraping dei risultati di ricerca di Google relativi ai liberi professionisti italiani. Utilizzando una composizione dinamica delle parole chiave, abbiamo acquisito i risultati di ricerca tramite web-scraping. Successivamente, abbiamo eseguito un processo di pre-processing per verificare l'attinenza dei risultati alla ricerca e pulire il rumore dai dati raccolti.

Analisi dei Testi e Sentiment Analysis
Abbiamo utilizzato un sistema di text analytics per estrapolare e strutturare il testo dai risultati di ricerca raccolti. Successivamente, abbiamo applicato un'analisi del sentiment per determinare se il tono dell'articolo fosse positivo o negativo. Questo passaggio è stato cruciale per identificare le potenziali violazioni del diritto all'oblio online, poiché i contenuti con un sentimento negativo potrebbero aver danneggiato la reputazione dei liberi professionisti.

Sistema di Machine Learning per la Determinazione delle Violazioni del Diritto all'Oblio
Infine, abbiamo implementato un sistema di machine learning per determinare se il testo con un sentiment negativo avesse attinenza col diritto all'oblio. Questo sistema ha utilizzato modelli avanzati di machine learning per analizzare i dati strutturati e identificare le violazioni del diritto all'oblio in modo efficace e accurato. In questo modo, il cliente è stato in grado di individuare e affrontare rapidamente le violazioni della privacy e della reputazione online dei propri membri.

Il sistema di machine learning identifica le violazioni analizzando i dati strutturati e determinando se il testo con un sentiment negativo è rilevante per il diritto all'oblio. Vengono utilizzati modelli avanzati di machine learning per un'identificazione precisa delle violazioni.

Il sistema raccoglie i risultati di ricerca attraverso l'implementazione di tecniche di crawling e scraping sui risultati di ricerca di Google relativi ai liberi professionisti italiani. Viene utilizzata una composizione dinamica delle parole chiave per acquisire i risultati di ricerca tramite web scraping.

Al dati raccolti vengono applicate tecniche di text analytics e analisi del sentiment. La text analytics viene utilizzata per estrarre e strutturare il testo dai risultati di ricerca, mentre l'analisi del sentiment determina se il tono dell'articolo è positivo o negativo.

La soluzione implementata offre vantaggi come il monitoraggio in tempo reale dei tassi di cambio delle valute, raccomandazioni personalizzate basate sulle preferenze degli utenti e l'identificazione efficace delle violazioni della privacy per i liberi professionisti italiani.
Contact us for help

Get in touch and let us know how we can help touch as soon as possible.

Contact Us